A parte la pizza con qualche amico, avevamo bisogno del dolce. Però diverso dalle solite con la pasta di zucchero. Così ho deciso: "Oggi facciamo un bel tiramisù alle fragole".
Prima facciamo i savoiardi, si, per complicarci un pò la vita....li potevo comprare belli e fatti.
Ingredienti: uova, zucchero e farina come per il pan di spagna. Il rapporto è 30 gr di zucchero e 30 di farina per ogni uovo.
con 6 uova ho fatto circa 70 biscotti. Si montano i rossi con lucchero, si aggiungono le chiare a neve e poi si mette la farina. Se volete aggiungete la scorza di limone per aromatizzare.
Si mette il composto nella sacchetta con un beccuccio rotondo grande


e poi si infora a 150/160° per circa 20 minuti.
Ed ecco i savoiardi pronti. Non vi preoccupate della forma non propirio appropriata, perchè il sapore è ottimo
Nel frattempo che i biscotti sono in forno, prepariamo le fragole a pezzetti con succo di limone, zucchero, un pò di limoncello (facoltativo) ed un bicchiere di acqua. Dopo un pò prendere un pò di fragole e frullarle con il sughino da usare per bagnare i savoiardi.
Dopodichè si passa alla crema.
Io ho usato 6 uova, 220gr circa di zucchero, 500gr di mascarpone e 500gr di panna da montare.
Siccome la crema per il tiramisù non si cuoce, si può usare un metodo per pastorizzare le uova che consiste nel portare ad ebollizione un bicchiere d'acqua con una parte dello zucchero da utilizzare. Nel frattempo montare i rossi con il restante zucchero e le chiare con un pizzico di sale. Quando lo sciroppo comincia a fare le bollicine (circa 120°), vi versa una parte sui rossi e si continua a montare fino a che si raffreddano, ed una parte sugli albumi continuando sempre a montare.
Una volta montati i rossi si unisce il mascarpone e dopo gli albuni senza smontarli.
Alla fine si unisce la panna montata.
Fatto ciò, si passa all'assemblaggio del tiramisù.

e si mettono le fragole e così via fino
a finire savoiardi e composto.
Poi si decora a piacere.
Io ho usato uno stampo a cerniera rettangolare 38x27 cm. L'ho messo in frigo fino a 30 minuti prima di servirlo, ho levato la cerniera ed ho decorato con un fiocco tipo pacco regalo. Sopra insieme alle fragole ho messo delle foglioline di menta.
Il dentro rimane morbido e delicato!!!!!!