TUTTO E' COMINCIATO COSì

.......E TUTTO E' COMINCIATO COSI'

Grazie alla mia amica Rosaria, ho scoperto la pasta di zucchero ed è stato amore a prima vista.
Ho provato, ho impiastrato, ho sperimentato, ho comprato tutto quanto era comprabile e ho girato in lungo e largo su internet; ho visto cosa facevano le altre creatrici di queste meravigliose torte e, cosa importante, ho applicato allo zucchero i mie cinque anni di studi artistici e la mia laurea in architettura!
Adesso nella vita faccio la mamma, le torte.... e nel tempo libero l'architetto.
Visualizzazione post con etichetta Sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sport. Mostra tutti i post

lunedì 9 dicembre 2013

mercoledì 14 agosto 2013

BUON VENTO!

E' il 13 agosto ed i bambini del corso di vela hanno organizzato una giornata dedicata alla vela. Vogliono far provare ai bambini che non fanno il corso cosa si prova ad andare in barca a vela.

Dopo una giornata magnifica, 58 tra bambini ed adulti, portati in barca, si sono gustate le leccornie portate dai genitori.
Per l'occasione, ho preparato una torta dedica ai bambini ed alla loro passione per la barca a vela.....non vi dico la sorpresa quando sono arrivata in spiaggia con la torta.......




















Una giornata indimenticabile!



martedì 9 aprile 2013

Topper Roma

Per il compleanno del mio amico Pietro Pasquarelli ho realizzato questo topper....mia figlia mi ha detto:"mamma è bellissimo, a parte i colori"!






venerdì 21 settembre 2012

Torta Tabellone Basket



Tagliare un foglio di polistirolo 55 cm x 40 cm e fare un buco al centro circa 20,5 cm x 20,5

Rivestire con pasta di zucchero bianca anche il bordo interno del foro

Applicare un nastro intorno con colla a caldo




Ritagliare
la sagoma NBA e intagliare la pdz








 Preparare una base quadrata 20x20 ed una semisfera diametro 20 cm e farcirla a piacere
Assemblare il tutto.
Per il canestro, piegare a semisfera un filo di metallo alimentare

per fiori un pò spesso e arrotolarci sopra la pdz. Creare gli anellini e far passare i fili della rete realizzati a mano o con la trafila.