![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhiweUmnzWndX0CteyfG1vfqe1sZ-FAA0Zr72VDmQ7obfVJ8gYFhZHzTZAyCpS8IHTeBpEjJ0CJq9VUkV8FgLHXkjzZteoC89hgc-AHa9pRLv2ogdv7wrx3wuzSsCIlzoSWmsdbX7J1IlRu/s320/1.jpg)
la mia famiglia è composta da sette persone; praticamente ogni mese si festeggia un compleanno. Dopo aver arricchito la pasticceria sotto casa ho deciso: le torte le faccio da me! Il primo esperimento di torta vera è stato per il secondo compleanno di Penny, ma ancora non sapevo esistesse la "pasta di zucchero"....
TUTTO E' COMINCIATO COSì
.......E TUTTO E' COMINCIATO COSI'
Grazie alla mia amica Rosaria, ho scoperto la pasta di zucchero ed è stato amore a prima vista.
Ho provato, ho impiastrato, ho sperimentato, ho comprato tutto quanto era comprabile e ho girato in lungo e largo su internet; ho visto cosa facevano le altre creatrici di queste meravigliose torte e, cosa importante, ho applicato allo zucchero i mie cinque anni di studi artistici e la mia laurea in architettura!
Adesso nella vita faccio la mamma, le torte.... e nel tempo libero l'architetto.
domenica 7 ottobre 2012
Torta Pokemon
E tutto ha inizio da qui....
Poi è arrivato tutto il resto, la sfera pokè, i personaggi e le stelline. Il font per lettere l'ho scaricato da internet. La sfera è di polistirolo, Pikachu è di "cereal triet" il resto è pdz. Piano inferiore torta moretta (2 teglie cm 23x23 da 8 uova ciascuna) con crema al cioccolato e camy cream, sopra torta biondina ( 1 teglia diam. 15 cm di 3 uova) con crema pasticcera al limone
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhiweUmnzWndX0CteyfG1vfqe1sZ-FAA0Zr72VDmQ7obfVJ8gYFhZHzTZAyCpS8IHTeBpEjJ0CJq9VUkV8FgLHXkjzZteoC89hgc-AHa9pRLv2ogdv7wrx3wuzSsCIlzoSWmsdbX7J1IlRu/s320/1.jpg)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento